- martedì 14 gen, 14:54
#1132495
Bene, no.
Cioè, non tanto. Questo (ma può essere che sbagli io) è un punto su cui non posso essere d'accordo, provo a fare un paio di esempi per farmi capire.
Primo drive del secondo tempo, quarto down corto; dalla sideline chiamano una sneak (è successo sabato sera eh, non sto inventando nulla), a pochi secondi dallo snap la difesa si avvicina alla LOS (formando un blocco di 9 uomini in the box); chiama un timeout e cambia schema, no? È chiaro che in una situazione simile le probabilità di prendere il primo down siano minime. Niente, turnover on down. Nel drive successivo Henry scappa e arriva il td di Corey Davis. È stata una buona lettura/decisione? No, è stata pessima, perché puoi essere Jerome Bettis o Walter Payton, sei comunque in inferiorità numerica e al centro non passi;
e così hai condotto un drive ottimo ma senza punti. Una playaction o un lancio corto correndo all'esterno (peraltro Lamar Jackson in corsa sa lanciare anche discretamente, e al limite c'è sempre l'opzione scramble o screen pass su Rb) sarebbero state soluzioni migliori.
Ma andiamo avanti;
secondo down a metà campo, la difesa schiera un solo Lb (Evans o Woodyard, non ricordo) e 6 Db, che partono diverse yards più indietro rispetto alla LOS, il che suggerirebbe di chiamare un audible e cambiare la pass play in una corsa centrale (visto il front seven povero), invece il cambio non arriva, Landry rimane sul Rb per coprire lo screen, un difensore in spy, lancio forzato e deflection di Adoree Jackson. Brutta lettura nel pre snap e scelta discutibile.
First down nella propria metà campo, stessa scelta difensiva, altra chiamata di lancio, questa volta la difesa manda solo 3 uomini in pass rush più un blitz ritardato, stessa distanza (più o meno) della secondaria dalla LOS, anche qui la soluzione sarebbe quella di cambiare lo schema in un'azione di corsa o in una option, e invece Jackson tiene troppo palla, difesa a zona a coprire tutto il campo, i ricevitori (ovviamente) non si liberano, sack di Casey, Simmons ricopre l'ovale, palla Titans a ridosso della redzone. Qualche azione più tardi Tannehill varca la endzone per il quarto (e decisivo) td di partita.
Ora, queste sono situazioni che un OC prepara prima della partita, o che dovrebbe preparare. E quindi? Avranno certamente studiato la nostra difesa in quest'ultima settimana, che poi la difesa su quel quarto down è una situazione vista e rivista decine di volte quest'anno; la stessa cosa si è verificata contro Atlanta, Los Angeles, Tampa, Jacksonville, Indy (secondo match) e Houston, e nonostante questo l'OC di turno si ostina a voler convertire i quarti down corti correndo centralmente, unica cosa che contro di noi non devi mai fare, evidentemente è difficile da capire (l'unico che non ci ha mai provato è stato Belichick)
Questi sono tre esempi di lettura pre snap discutibile (avrei voluto scrivere di merda, ma facciamo discutibile), che hanno fruttato due palle perse e un three and out.
Quindi perdonami, ma sul fatto che Jackson abbia una buona capacità di lettura non sono d'accordo, sarà una mancanza di awareness, sarà una scarsa preparazione, sarà un'eccessiva fiducia dei propri mezzi, fatto sta che la partita ha messo in luce questo.
Poi sui lanci ne possiamo discutere, il primo intercetto non è attribuibile al qb, il lancio è un po' alto, ma lo scopo è quello di tenerlo fuori dalla portata del difensore, poi Andrews smanaccia e la palla finisce nelle mani di Byard.
Il secondo è una schifezza, quella si è una pessima lettura, nel momento in cui il ricevitore vira all'esterno (peraltro accoppiato con Vaccaro, che non è esattamente il più morbido dei difensori) il difensore capisce tutto e si posiziona su quella traiettoria con un secondo d'anticipo. Errore che ci sta per uno al secondo anno, ci manderebbe (poi un Mvp non lo dovrebbe commettere, ma é un altro discorso), ma su questo deve crescere.
El_Cepillo ha scritto:Per lettura si intende proprio quello, la capacità di riconoscere lo schema difensivo e individuarne le debolezze che possono essere attaccate dallo schema offensivo.
Ne avevamo già discusso con altri, per me Jackson ha una buona capacità di lettura, può migliorare perchè a volte sbaglia delle letture ed è ancora un po' lento nel processare certe informazioni post snap(secondo me soprattutto sul profondo, a volte non arriva in tempo a leggere che un giocatore sarà libero) ma ha un buon metodo nella tasca, guarda sempre downfield, non ha paura della tasca che collassa (cosa che ad esempio terrorizza MAyfield), ha una volontà rara tra i quarterback più mobili che è quella di tenere davvero il pass come prima opzione.
Bene, no.
Cioè, non tanto. Questo (ma può essere che sbagli io) è un punto su cui non posso essere d'accordo, provo a fare un paio di esempi per farmi capire.
Primo drive del secondo tempo, quarto down corto; dalla sideline chiamano una sneak (è successo sabato sera eh, non sto inventando nulla), a pochi secondi dallo snap la difesa si avvicina alla LOS (formando un blocco di 9 uomini in the box); chiama un timeout e cambia schema, no? È chiaro che in una situazione simile le probabilità di prendere il primo down siano minime. Niente, turnover on down. Nel drive successivo Henry scappa e arriva il td di Corey Davis. È stata una buona lettura/decisione? No, è stata pessima, perché puoi essere Jerome Bettis o Walter Payton, sei comunque in inferiorità numerica e al centro non passi;
e così hai condotto un drive ottimo ma senza punti. Una playaction o un lancio corto correndo all'esterno (peraltro Lamar Jackson in corsa sa lanciare anche discretamente, e al limite c'è sempre l'opzione scramble o screen pass su Rb) sarebbero state soluzioni migliori.
Ma andiamo avanti;
secondo down a metà campo, la difesa schiera un solo Lb (Evans o Woodyard, non ricordo) e 6 Db, che partono diverse yards più indietro rispetto alla LOS, il che suggerirebbe di chiamare un audible e cambiare la pass play in una corsa centrale (visto il front seven povero), invece il cambio non arriva, Landry rimane sul Rb per coprire lo screen, un difensore in spy, lancio forzato e deflection di Adoree Jackson. Brutta lettura nel pre snap e scelta discutibile.
First down nella propria metà campo, stessa scelta difensiva, altra chiamata di lancio, questa volta la difesa manda solo 3 uomini in pass rush più un blitz ritardato, stessa distanza (più o meno) della secondaria dalla LOS, anche qui la soluzione sarebbe quella di cambiare lo schema in un'azione di corsa o in una option, e invece Jackson tiene troppo palla, difesa a zona a coprire tutto il campo, i ricevitori (ovviamente) non si liberano, sack di Casey, Simmons ricopre l'ovale, palla Titans a ridosso della redzone. Qualche azione più tardi Tannehill varca la endzone per il quarto (e decisivo) td di partita.
Ora, queste sono situazioni che un OC prepara prima della partita, o che dovrebbe preparare. E quindi? Avranno certamente studiato la nostra difesa in quest'ultima settimana, che poi la difesa su quel quarto down è una situazione vista e rivista decine di volte quest'anno; la stessa cosa si è verificata contro Atlanta, Los Angeles, Tampa, Jacksonville, Indy (secondo match) e Houston, e nonostante questo l'OC di turno si ostina a voler convertire i quarti down corti correndo centralmente, unica cosa che contro di noi non devi mai fare, evidentemente è difficile da capire (l'unico che non ci ha mai provato è stato Belichick)
Questi sono tre esempi di lettura pre snap discutibile (avrei voluto scrivere di merda, ma facciamo discutibile), che hanno fruttato due palle perse e un three and out.
Quindi perdonami, ma sul fatto che Jackson abbia una buona capacità di lettura non sono d'accordo, sarà una mancanza di awareness, sarà una scarsa preparazione, sarà un'eccessiva fiducia dei propri mezzi, fatto sta che la partita ha messo in luce questo.
Poi sui lanci ne possiamo discutere, il primo intercetto non è attribuibile al qb, il lancio è un po' alto, ma lo scopo è quello di tenerlo fuori dalla portata del difensore, poi Andrews smanaccia e la palla finisce nelle mani di Byard.
Il secondo è una schifezza, quella si è una pessima lettura, nel momento in cui il ricevitore vira all'esterno (peraltro accoppiato con Vaccaro, che non è esattamente il più morbido dei difensori) il difensore capisce tutto e si posiziona su quella traiettoria con un secondo d'anticipo. Errore che ci sta per uno al secondo anno, ci manderebbe (poi un Mvp non lo dovrebbe commettere, ma é un altro discorso), ma su questo deve crescere.