- mercoledì 20 gen, 23:58
#1157249
Valutazione Roster Browns 2020
OFFENSE
QB
Mayfield, Voto: 8
Partito malino, sembrava lo stesso giocatore dell’anno scorso, troppo impreciso, troppo incostante, incapace di tenere la calma e questo lo portava a troppi errori e a lanciare troppi intercetti. Dopo la bye week è sembrato un giocatore completamente cambiato. Diventato un leader ha guidato la squadra con più calma, diventando sempre più sicuro dei suoi mezzi e dei suoi compagni. Ovvio non si può pretendere un’evoluzione completa in mezza stagione, ma i semi per trasformarlo in un franchise qb sono stati piantati e se il coaching staff lavora bene si potranno limare ulteriormente i suoi difetti ancora presenti.
Contratto: Ancora in rookie contract, ma credo che verranno presto intavolati i contratti per il rinnovo.
Keenum, Voto: Non giudicabile
Ha giocato solo mezza partita. Come back up va più che bene.
Lauretta: Voto: Non giudicabile
Mai entrato in campo
RB
Chubb, Voto: 8.5
Poco da dire sul trattore della Georgia. Parte fondamentale della squadra, mette il bene del team davanti al suo, ricordate la corsa finale contro i Texans? Giocatore indispensabile per il nostro gioco di corse. Legge molto bene i blocchi degli uomini di linea ed ha la pazienza di aspettare che si apre il varco giusto. Quando supera la linea di scrimmage è difficilmente viene bloccato al primo contatto e guadagna spesso diverse yard dopo il primo placaggio. Buono anche in pass protection, deve migliorare nel gioco aereo dove dimostra delle mani non proprio delicatissime
Contratto: la prossima sarà l’ultima con il rookie contract, andrebbe rinnovato con un contratto simile a quello di Mixon quest’estate.
Hunt, Voto: 7
Insieme a Chubb ha dimostrato di essere una delle coppie di rb più forti della lega, ha completato il suo compagno di reparto grazie alle sue abilità nel gioco aereo e dove Chubb usava la potenza per superare gli avversari, lui usava la sua agilità. Il voto si abbassa di un punto perché quando gli è stato chiesto di diventare il portatore di palla principale e sostituire Chubb non ha reso come la squadra sperava e il gioco di corse è risultato deficitiario.
Contratto: Ha altri due anni di contratto. Avrà 28 anni, decisione che si può prendere tranquillamente più in l
Jonhson, Voto 7
Ha giocato poco, ma quando lo ha fatto ha dimostrato di essere un discreto portatore di palla e di poter sopperire in parte all’assenza di Chubb. Diventa il ritornatore titolare quando DPJ prende sempre più parte dell’attacco dei Browns
Contratto: Sotto contratto fino alla fine della prossima stagione, non è imperativo rifirmarlo
FB
Janovich, Voto 7
A mia sorpresa è stato sfruttato poco in attacco da Stefansky, però quando è stato in campo ha fatto sentire la sua presenza nel gioco di corse ed è stato un buon giocatore negli special team
Contratto Scade nel 2022, non è necessario rifirmarlo
WR
Landry Voto: 8
Leader in campo e fuori, professionisti come pochi. Uno dei ricevitori più completi della lega. Punto di riferimento per Baker nei down difficili e ha preso egregiamente il posto di OBJ quando si è infortunato, attirando le attenzioni delle secondarie avversarie permettendo di allargare il gioco anche agli altri ricevitori. Ha stretto i denti quando c’era bisogno, giocando due partite con delle costole incrinate e saltando la sua prima partita della carriera solo per COVID. Arma fondamentale per i trick play del playbook offensivo vista anche la sua abilità nel correre e lanciare il pallone. Nota dolente i forse troppi drop che da un giocatore come lui difficilmente ci si aspetta.
Contratto: Rimangono altri due anni, sarebbe quasi interessante ristrutturarlo per prolungarlo di un paio di anni.
Beckham JR, Voto: Rimandato
Si potrebbe scrivere un romanzo su questo giocatore e su i suoi comportamenti in campo e fuori. Quando è in giornata è uno dei giocatori offensivi più incontrastabili della lega, Dallas ne sa qualcosa. Il problema è far in modo che possa usare il suo talento in modo continuato e a servizio della squadra senza che questo vada a ferire il suo ego smisurato e lo faccia cadere in una specie di depressione che va a renderlo meno efficace. Il suo professionismo non si discute, basta vedere come sta recuperando dall’infortunio che ha subito contro i Bengals mentre tentava di placcare il ritornatore di un intercetto. Quello che mi preoccupa se davvero abbia ancora passione a giocare a football e se Stefansky possa far rinascere questa passione
Contratto: Il suo contratto scade nel 2023 quindi secondo me è probabile che rimanga ai Browns a meno che non si presentino offerte davvero interessanti.
Higgins Voto: 8
Il ricevitore che ha la miglior chimica con Mayfield. Esploso con l’infortunio di OBJ è stato fondamentale come secondo ricevitore quando l’opzione Landry era troppo coperta e Baker doveva trovare un altro giocatore a cui lanciare il pallone. Ricevitore non velocissimo, ma corre delle tracce perfette e si fa trovare quasi sempre al posto giusto.
Contratto: Scade il suo contratto di un anno quest’anno. Credo sia giusto offrirgli un buon contratto della durata di quattro anni.
People Jones Voto: 7
Non doveva nemmeno giocare quest’anno, se non come ritornatore, dove ha giocato in modo discreto, ma anche lui come Higgins ha sfruttato l’occasione offertagli dall’infortunio da OBJ guadagnando diversi snap come 3° ricevitore in cui mette a referto alcune catch decisive. Dotato di mezzi atletici devastanti, può essere il vero furto dello scorso draft e diventare un ricevitore completo ed arma fondamentale per i big play.
Contratto: ancora in rookie contract
Hodges Voto: 6.5
Si è dimostrato affidabile nelle poche volte che è stato chiamato in causa, può giocarsi il ruolo 4° ricevitore con DPJ se gli verrà firmato un nuovo contrato
Contratto: è free agent, non credo sia imperativo riconfermarlo
TE
Hooper Voto: 7.5
Pensavo fosse solo un giocatore che aveva messo statistiche nel garbage time e aveva strappato il contratto della vita. Invece si è dimostrato una pedina fondamentale nel gioco di Stefansky e non solo come primo Te della squadra, ma anche come bloccatore nei giochi di corsa ha dimostrato la sua efficacia. Può portare un maggior apporto alla squadra quando avrà un maggior feeling con il qb
Contratto: Scade nel 2024
Njoku Voto: 6
Forse sarò un po’ di parte, ma con tutti i mezzi atletici che possiede il ragazzo dovrebbe essere uno dei migliori catching te della lega, mentre invece non è mai riuscito ad esplodere sia per i troppi infortuni, sia forse per la troppa concorrenza. Quest’anno ha dimostrato di saper anche bloccare nel gioco di corse, ma ha droppato troppi palloni in momenti importanti. Strappa la sufficienza per l’ottima partita giocata contro i Chiefs
Contratto: l’anno prossimo ha il 5° anno di rookie, bisogna vedere come si comporterà per decidere se rinnovare
Bryant Voto: 7
Rookie da grandi promesse, doveva essere il classico TE da far giocare nello slot per creare un missmatch sia con i lb e le safety avversarie. Si è comportato discretamente bene, anche se deve migliorare la ball security. I fumble subiti sono in causa sua. Deve migliorare ancora molto nel run blocking, visto che viene spesso portato indietro dagli end avversari. Ha preso tre palle fondamentali negli onside kick avversari.
Contratto: Ancora nel rookie contract
OL
Wills, Voto: 8
Il ragazzo aveva un compito difficile. Essere un degno sostituto della leggenda Joe Thomas. Possiamo affermare che nel primo anno il ragazzo ha dimostrato di avere tutte le potenzialità per riuscirci, anche grazie all’ottimo lavoro del coach Callahan. Ottimo in pass protection anche nonostante diversi avversari di livello, dai fratelli Watt alla linea di Washington e Philadelphia, il ragazzo deve migliorare tanto nel running block, però ha tutto l’atletismo e la cattiveria per diventare un elite left tackle. Quest’anno è già stato nominato come all pro rookie left tackle.
Contratto: rookie contract
Bitonio Voto: 7.5
Giocatore storico della franchigia. Quello che indossa la maglia dei Browns da più tempo in tutta la squadra. Ha giocato un’ottima stagione, facilitato anche dal fatto di non avere più alla sua sinistra quel bidone di Robinson. Capitano e leader della linea offensiva ha concesso un solo sack in tutta la stagione ed è stato rullo compressore nel gioco di corse.
Contratto: Scade nel 2023 e avrà solo 32 anni, si potrebbe prolungare per altri due anni
Tretter Voto: 7.5
Perno fondamentale della linea d’attacco dei Browns, da quando è arrivato in squadra non ha saltato un solo down e la sua presenza è fonte di sicurezza per Baker. Centro completo capace anche di pullare, forse si trova in difficoltà nell’uno contro uno contro i nose tackle davvero dominanti. Non ha concesso quasi niente sia nel giochi di passaggio che in quelli di corsa.
Contratto: Stessa situazione di Bitonio
Teller Voto: 8.5
La posizione di guardia destra doveva essere il punto debole della linea offensiva dei Browns, ed invece la squadra ha trovato in Teller una pedina fondamentale nel gioco di corse della squadra, la sua assenza per infortunio si è sentita. Giocatore che ama il contatto fisico e bullizzare i difensori avversari mettendoli spesso con il culo a terra. Ha aperto dei varchi impressionanti per le corse di Hunt e Chubb. Deficita un po’ nella pass protection quando è lasciato da solo, ma un altro anno di esperienza sotto Callahan può aiutarlo a migliorare. Entra giustamente nel second team all pro
Contratto: Ultimo anno da rookie contract, va sicuramente rifirmato.
Conklyn Voto: 8
Il suo arrivo nella scorsa free agency ha puntellato la linea d’attacco, permettendo ad Hubbard a tornare al suo ruolo naturale, quello di prima riserva. Il suo arrivo ha portato esperienza ed oltre ad essere stato un fattore dominante nel gioco di corse, come lo era già ai Titans è migliorato anche nel pass blocking, diventando uno dei top 3 right tackle della lega ed entrando nel first team all pro.
Contratto: Diventa Free Agency nel 2023, li bisogna vedere se conviene rifirmarlo o sostituirlo.
Hubbard, Voto: 7
Con l’arrivo di Conklyn è tornato ad essere una riserva di lusso per la squadra. Quando ha dovuto sostituire qualcuno in qualsiasi posizione della linea lo ha fatto in modo egregio sia nella posizione di tackle che di guardia. Non è un giocatore eccezionale, ma è un solido professionista che non fa pessime prestazioni, ma gioca delle partite solide.
Contratto: Scade a fine 2021, si deciderà l’anno prossimo se firmarlo o no
Lamm: Voto 6.5
Voto alzato di mezzo punto per il touchdown segnato contro i Titans, se Hubbard non si fosse infortunato, non avrebbe visto il campo e ha alternato una pessima prestazione contro i Jets ad una soddisfacente contro i Chiefs nel divisional.
Contratto: è free agent, non bisogna certo svenarsi per tenerlo in squadra.
Harris: Voto 6.5
Questa stagione non doveva giocare, è entrato come guardia per sostituire Teller. Ha giocato discretamente bene dimostrando una buona carogna agonistica, ma ha anche dimostrato tutti i suoi limiti fisici che non vanno bene nel ruolo di guardia, infatti lui è previsto come Back up center.
Contratto: Rookie Contract
Blake Hance Voto: 8
Il signor nessuno, arriva l’ultima di regular season in squadra dalla pratice squad dei Jets, non può giocare perché è nella pratice squad dei Browns. La settimana dopo la facility dei Browns è chiusa ed incontra la squadra la prima volta sabato sera nell’Hotel prima della Wild Card. Entra in partita in corso causa infortunio di un altro compagno e giocare una partita egregia come guardia sinistra. Nel divisional dopo l’infortunio di Wills e Lamm viene inserito come left tackle ed il ragazzo non sfigura, dimostrando una caparbietà ed una voglia di giocare come pochi.
Contratto: è restricted free agent, per me va messo sotto contratto come ottimo back up.