Week 10Risultati:Cleveland Gladiators@Milwaukee Mustangs
69-48
Utah
[email protected]San Jose SaberCats 59-
70New Orleans
[email protected]Spokane Shock 62-
68 (OT)
Tampa Bay
[email protected]Georgia Force 41-
44Jacksonville
[email protected]Philadelphia Soul 38-
56Pittsburgh
[email protected]San Antonio Talons 52-
68Kansas City
[email protected]Iowa Barnstormers 42-
62Chicago
[email protected]Arizona Rattlers 43-
77Classifiche:AMERICAN CONFERENCEEast DivisionPhiladelphia Soul 7-2 (W1)
Cleveland Gladiators 5-3 (W2)
Milwaukee Mustangs 3-5 (L1)
Pittsburgh Power 2-7 (L4)
South DivisionTampa Bay Storm 5-4 (L1)
Georgia Force 5-4 (W2)
New Orleans VooDoo 3-5 (L2)
Jacksonville Sharks 3-5 (L1)
Orlando Predators 1-7 (L2)
NATIONAL CONFERENCECentral DivisionChicago Rush 6-3 (L1)
San Antonio Talons 6-3 (W3)
Iowa Barnstormers 4-5 (W1)
Kansas City Command 0-8 (L8)
West DivisionSan Jose SaberCats 7-2 (W4)
Utah Blaze 6-3 (L1)
Arizona Rattlers 6-3 (W1)
Spokane Shock 4-4 (W1)
Recap:In un weekend caratterizzato da una sola vittoria esterna, quella di Cleveland a Milwaukee nella partita televisiva, San Jose ha confermato la sua leadership nella West Division vincendo in casa lo scontro al vertice contro Utah. Come spesso successo quest’anno i SaberCats hanno fatto valere la forza della loro Difesa, concedendo allo strabordante attacco dei Blaze solo 18 punti dopo l’intervallo e confermando una volta di più come anche in una Lega così caratterizzata dal gioco offensivo siano sempre le grandi difese a fare la differenza nei momenti che contano. Utah è stata così raggiunta al secondo posto della Division più competitiva della AFL dagli Arizona Rattlers, che hanno battuto nettamente Chicago in casa. I Rush, che fanno sempre molta fatica lontano da Chicago, mantengono la testa della Central ma sono stati appaiati dai San Antonio Talons di Aaron Garcia, il quale dopo un compensibile periodo di adattamento alla nuova squadra e ai nuovi compagni sembra essere tornato quello dello scorso anno. Nella South continua l’incertezza che caratterizza da sempre la Division con Georgia che sembra aver superato il bruttissimo momento di qualche settimana fa andando ad insidiare il primato di Tampa Bay, altra squadra che fa troppa fatica lontano dalle mura amiche avendo vinto le cinque partite in casa e perso le quattro in trasferta. Infine nella East è sempre prima Philadelphia grazie soprattutto a un attacco che segna più di 70 punti a partita ma le due sconfitte casalinghe con Milwaukee e soprattutto Cleveland lasciano qualche dubbio sull’effettiva solidità dei Soul. In generale l’impressione è che a ovest ci siano le squadre più forti e non sarà facile fermare ai Playoff chi uscirà dalla West. L’ultima nota è di colore ed è relativa alla sconfitta di Chicago ad Arizona. I Rush hanno schierato il QB di riserva e la cosa di per sé non è una notizia, anche perché Luke Drone ha fatto una grande partita lanciando per 396 yard con 4 TD e 1 intercetto oltre a 2 TD su corsa. La notizia curiosa è che Russ Michna, il titolare, non è andato a Phoenix perché, come la dirigenza dei Rush sapeva da tempo, doveva presenziare al matrimonio di un suo familiare. Le bizzarrie di questa pazza AFL…