Gruppo di lavoro per lo sviluppo di un sito dedicato alla storia del football tricolore

Moderatore: Aramil

Avatar utente
By timbo
#478958
BAT-77 ha scritto:
timbo ha scritto:Mmmhhh... Se andate su Joomla mi defilo, non lo digerisco :smt006

N.B. I moduli per la gestione dei campionati temo che abbiano una formula che deve essere sempre la stessa. Sicuri di riuscire a adattarli alle fantasiose e variopinte formule di 30 e passa anni di campionati italiani?


Esagerato!!!! Joomla è una figata!! :wink: :wink:


Ma guarda che lo conosco bene ci ho dovuto fare un paio di siti. Per questo tendo a evitarlo :mrgreen:

BAT-77 ha scritto:Cmq anche su Wordpress non sarà molto diverso come struttura


Totalmente diverso: non devi sottostare a moduli e componenti, puoi anche farti la pagina statica e solo dopo inserire le funzioni che servono. E' questa libertà che mi piace di wordpress (opposta alla gabbia di Joomla)

BAT-77 ha scritto:Semplicemente per Joomla ci sono più cose disponibili.


Sono uno di poche pretese. Mi accontento dei (ad oggi) 16.139 plugin di wordpress :gazza: :mrgreen:

http://wordpress.org/extend/plugins/

Comunque, ripeto, non intrendo imporre nulla, do solo il mio parere!
Il tempo che ho non è molto, quindi se sceglierete WP posso aiutare molto di più che non con Joomla (anzi, lì non mi ci metto neanche e lascio volentieri la palla a chi lo conosce meglio di me). Tutto qui :smt006
Avatar utente
By BAT-77
#478965
timbo ha scritto:
Ma guarda che lo conosco bene ci ho dovuto fare un paio di siti. Per questo tendo a evitarlo :mrgreen:


Totalmente diverso: non devi sottostare a moduli e componenti, puoi anche farti la pagina statica e solo dopo inserire le funzioni che servono. E' questa libertà che mi piace di wordpress (opposta alla gabbia di Joomla)

Sono uno di poche pretese. Mi accontento dei (ad oggi) 16.139 plugin di wordpress :gazza: :mrgreen:

http://wordpress.org/extend/plugins/

Comunque, ripeto, non intrendo imporre nulla, do solo il mio parere!
Il tempo che ho non è molto, quindi se sceglierete WP posso aiutare molto di più che non con Joomla (anzi, lì non mi ci metto neanche e lascio volentieri la palla a chi lo conosce meglio di me). Tutto qui :smt006


Anche io non voglio imporre ma ho proposto quello che conosco meglio per poter dare un maggior aiuto. Magari potrebbe essere l'occasione buona per imparare ad usare WP e così avere una conoscenza in più. ;-) ;-)

P.S.: magari questo fine settimana provo ad installare WP in uno degli spazi ftp di prova e ci smanetto un po'...

P.S.2: anche joomla non scherza come estensioni http://extensions.joomla.org/ :stress: ma non voglio partire con una discussione tipo Mac vs PC o QB americano vs QB italiano :smt003 :smt003
Avatar utente
By Aramil
#479031
BAT-77 ha scritto:Io ci sono!!!

Ci contavo, sei uno dei pilastri su cui si deve basare il progetto! :wink:


Riguardo a Joomla vs Wordpress, io ho slavoricchiato un po' con joomla, ma più passa il tempo e più sto avendo l'impressione che wordpress sia più libero e vedendo i risultati ottenuti da Ste (ma anche Lega Nerd, che è sempre in WP) sto venendo attirato dal secondo. Ho proprio l'imprssione, come detto da Ste, che joomla tenda ad "ingabbiarti".

Poi, visto che il progetto è partito qui, secondo me sarebbe bello che ci fossero dei legami/richiami con Endzone, che è fatto con wordpress, quindi probabilmente fare tutto nello stesso linguaggio semplificherebbe il tutto. :smile:
Avatar utente
By BAT-77
#479226
Aramil ha scritto:
BAT-77 ha scritto:Io ci sono!!!

Ci contavo, sei uno dei pilastri su cui si deve basare il progetto! :wink:


Grazie.... io non posso farmi sfuggire questa occasione... sarebbe fantastico riuscire ad organizzare un team di persone che si stimolino l'una con l'altra!!

Aramil ha scritto:Riguardo a Joomla vs Wordpress, io ho slavoricchiato un po' con joomla, ma più passa il tempo e più sto avendo l'impressione che wordpress sia più libero e vedendo i risultati ottenuti da Ste (ma anche Lega Nerd, che è sempre in WP) sto venendo attirato dal secondo. Ho proprio l'imprssione, come detto da Ste, che joomla tenda ad "ingabbiarti".

Poi, visto che il progetto è partito qui, secondo me sarebbe bello che ci fossero dei legami/richiami con Endzone, che è fatto con wordpress, quindi probabilmente fare tutto nello stesso linguaggio semplificherebbe il tutto. :smile: [/color]


Ti dico la verità da un lato sarà l'occasione per imparare qualcosa di nuovo e magari mi convincerò a consigliare ai miei clienti l'utilizzo di WP e dall'altro visto che sarò un neofita del programma non darò il mio apporto alla costruzione del sito ma al suo abbellimento grafico. :smt001 :smt001
Avatar utente
By Aramil
#482213
Aspettiamo l'intervento di Timbo (sigh, mi manca la possibilità di "taggare" come su Facebook :smt003 )che ci dica di che necessità per iniziare a pensare assieme la struttura del sito, se vogliamo farlo con Wordpress come pare si sia disponibili.

Io non ho problema a pensare la struttura di come dovrebbe essere fatta una pagina (in maniera schematica), mi serve solo l'ok e poi partiamo a discuterne. :wink:
Avatar utente
By timbo
#482221
Ehm... Io stavo aspettando di capire se si preferisce uno scirpt di joomla che gestisce le leghe, oppure non ci interessano classifiche e statistiche automatiche...
Avatar utente
By Aramil
#482234
timbo ha scritto:Ehm... Io stavo aspettando di capire se si preferisce uno scirpt di joomla che gestisce le leghe, oppure non ci interessano classifiche e statistiche automatiche...

Si aggiornano a manazza a fine campionato, molto più semplice, senza bisogno di stare ad impazzire.
Avatar utente
By timbo
#482618
Aramil ha scritto:Io non ho problema a pensare la struttura di come dovrebbe essere fatta una pagina (in maniera schematica), mi serve solo l'ok e poi partiamo a discuterne. :wink

Per me si può cominciare a buttare giù lo schema del sito.
Non potrò essere un fulmine di guerra, specie per i primi tempi (ho un paio di consegne pesantucce in ballo), ma nulla ci vieta di cominciare a metterlo nero su bianco, a fare una prima installazione e configurazione e a cominciare a buttare dentro i dati (che quello è comunque un lavoro di per sè lungo).
Avatar utente
By Aramil
#482627
timbo ha scritto:
Aramil ha scritto:Io non ho problema a pensare la struttura di come dovrebbe essere fatta una pagina (in maniera schematica), mi serve solo l'ok e poi partiamo a discuterne. :wink

Per me si può cominciare a buttare giù lo schema del sito.
Non potrò essere un fulmine di guerra, specie per i primi tempi (ho un paio di consegne pesantucce in ballo), ma nulla ci vieta di cominciare a metterlo nero su bianco, a fare una prima installazione e configurazione e a cominciare a buttare dentro i dati (che quello è comunque un lavoro di per sè lungo).

Bueno, parto a pensare la struttura pagina intanto della singola squadra, poi si passerà a quelle Campionato, Stagione, etc etc.
Poi magari Bat ci butta un'occhiata come grafico per abbellirla :polsu:

Nessun problema per i tempi, Ste. E' meglio farlo fatto bene e senza che venga a noia piuttosto che farlo in fretta, anche perché non abbiamo scadenze.

Ho avuto l'ok da Massimo Mezzetti per utilizzare i suoi dati, mi faccio mandare i file su cui lavora di base per vedere se c'è modo poi di trasferirli in automatico nel database (anche se la vedo dura). Stecca cosa sarebbe comodo vedere coi dati di yarda. :wink:
Avatar utente
By MarkOne
#482639
Se volete una mano con il database non c'e' problema, io ne gestisco un certo tot, per cui si puo' fare di tutto. Non conosco benissimo Mysql (preferisco Firebird o oracle), ma un db sql e' un db sql, per cui i conti, le statistiche, aggregazione di dati ecc. si fanno direttamente dal database, e poi si esportano sulle pagine (e io di grafica ed impaginazione non so' proprio nulla, i miei report normalmente sono schematicissimi, come in una stampante !!).

Se volete sono qui, il tempo da qualche parte si trovera'.
Avatar utente
By Aramil
#482645
MarkOne ha scritto:Se volete una mano con il database non c'e' problema, io ne gestisco un certo tot, per cui si puo' fare di tutto. Non conosco benissimo Mysql (preferisco Firebird o oracle), ma un db sql e' un db sql, per cui i conti, le statistiche, aggregazione di dati ecc. si fanno direttamente dal database, e poi si esportano sulle pagine (e io di grafica ed impaginazione non so' proprio nulla, i miei report normalmente sono schematicissimi, come in una stampante !!).

Se volete sono qui, il tempo da qualche parte si trovera'.

Grandissimo, aiuto molto gradito! In questo dovrai poi coordinarti con Timbo, perché io non sono in grado. Intanto butto lì già il primo problema che sarà da risolvere: la gestione delle squadre che cambiano città o modificano leggermente il nome negli anni.

Per esempio non ha senso considerare squadre differenti Frogs Legnano e Frogs Gallarate, così come sarebbe sbagliato considerare entità differenti Alfheim Warriors e Warriors.

Infine c'è il problema delle squadre "miste" (cosa che accade spesso nelle giovanili), dove negli anni si sono visti Rhinos Aquile, Warriors Titans, Duchi Hawkies...

Questi immagino siano tutti problemi da risolvere a livello anche di DB, quindi vi dò già la prima gatta da pelare. :smt003
Avatar utente
By MarkOne
#482648
Il problema delle squadre con piu' nomi negli anni e' facilmente risolvibile, la squadra e' indicizzata con un numero e puo' avere piu' nomi differenti (o piu' localita' geografiche). Tanto l'entita' e' sempre la stessa, la squadra xxx.

Il problema delle squadre miste e' molto piu' complicato, bisogna esaminare bene il problema e decidere come gestirlo, ci saranno modi semplici (warriors titans considerata come una terza squadra diversa) oppure piu' complicati (war+titans= 1 squadra che riflette classifiche e posizioni in tutte e 2 le squadre madri). Ci si dovra' pensare in anticipo.
E poi le statistiche a chi saranno riferite?

Si prepara un bel database corposo e complesso, bellissimo !!!
Avatar utente
By timbo
#482739
Non vorrei smorzare gli entusiasmi :mrgreen: ma se andiamo su wordpress bisogna ragionare a un altro livello, perchè la struttura del db è definita.

Quindi, per formare le relazioni, bisogna utilizzare in modo appropriato quelli che su wordpress si chiamano categorie, tag e custom fields.

Faccio un esempio concreto (opinabilissimo ma penso che possa rendere l'idea):

- l'unità di misura minima, quella che potremme chiamare "record" del database in wordpress è il post o articolo. Una buona base di partenza potrebbe essere che il post è una partita.

- mettiamo che il titolo del post sia Panthers Parma-Elephants Catania 24-21

- nel campo "contenuto" mettiamo tutti i dati "liberi": commento, marcature, note, ecc (sto buttando lì, non so con esattezza quali saranno).

- questa partita (o post) appartiene a un campionato, che potrebbe essere definito come categoria. Quindi, ad esempio, il post Panthers Parma-Elephants Catania 24-21 andrà assegnato alla categoria IFL 2011

Fino a questo momento abbiamo usato delle etichette che però non ci sono utili per estrarre i dati e flltrarli (a parte la categoria del campionato).
Dobbiamo quindi introdurre degli elementi che ci consentiranno di effettuare altre operazioni.

Al post possono essere allegate (se disponibili) delle immagini che andranno a popolare automaticamente la gallery della partita

A ogni post (partita) possiamo associare dei tag (che potremmo definire delle parole chiave) e dei custom field (che ragionando in termini di database sono campi aggiuntivi: etichette alle quali assegnare un valore).

I tag potrebbero essere Panthers Parma, Elephants Catania, 2011.
I custom field possono invece essere utilizzai per contenere dei valori che sono iuna costante di ogni scheda: per esempio, se andremo a indicare il numero di spettatori per ogni partita, nel campo predefinito "spettatori" inseriremo il numero di presenti.

Ora abbiamo finalmente degli elementi che ci consentono di manipolare i dati: possiamo per esempio cercare tutte e partite tra Panthers e Elephants (basterà cercare i record che contengano entrambi i tag). Oppure solo quelle del campionato IFL 2011 (e allora cercheremo solo nella categoria IFL 2011 i post in cui sono presenti contemporaneamente i due tag).

Come avrete capito, il lavoro più delicato è proprio quello della fase di progettazione.
E' fondamentale individuare le relazioni tra i dati e il modo in cui prevediamo di usarli.
Sarà importante anche inserirli in maniera coerente, ma qui siamo già oltre :mrgreen:

Mi scuso se vi ho annoiato, ma mi premeva esporre quale potrebbe essere il percorso se dovessimo puntare su wordpress: abbiamo certi strumenti e dobbiamo piegarli alle nostre necessità. Purtroppo non abbiamo spazio di intervento disegnandoci database e tabelle come ci piacerebbe che fossero, perché significherebbe rinunciare a un impianto funzionante, ampiamente supportato e sempre aggiornato.

Come dicevo qualche giorno fa, costruirsi un sito da zero si può, ma io francamente non ne sono in grado e non so quanti ne troviamo disposti a imbarcarsi in un'impresa del genere.

:smt006
By A-Bomb
#624256
Primo post per dirvi che mi sono imbattuto in questo forum proprio per cercare un simile progetto. Complimenti ragazzi!

Mi permetto di consigliarvi un'aggiunta se la trovate interessante. Indicare per ogni anno ed ogni campionato quanti americani/stranieri/oriundi era possibile tesserare e quanti ne potevano scendere in campo.

E' un dato tutto sommato interessante...

Dato che ho letto che yarda ha anche i risultati delle coppe europee sarebbe bello veder pubblicati anche quelli, quantomeno in quegli anni e quelle coppe in cui erano impegnate le squadre italiane...

Grazie a tutti per l'attenzione e in bocca al lupo per il progetto!