Re: Gli ultimi saranno i primi (Spoiler Inside)
MessaggioInviato:sabato 14 nov, 15:36
Henry ha scritto:Ma comunque per me sono più fantasie dei tifosi che altro.
Partiamo dalla proprietà che andrebbe a incidere sull'immagine della squadra riducendo i propri ricavi nella speranza di fare meglio un giorno ?
Un conto è dire che si prova ad aprire un nuovo ciclo puntando su giovani e questo possa comportare di perdere molte partite, ma per me questo non è perdere appositamente.
Qui si parla di preparare appositamente una squadra perché perda, per me sono fantasie.
Scusate (non è rivolto strettamente a te, questo è un pensiero comune) ma che vuol dire ridurre i propri ricavi?
Gli stadi sono comunque a capienza ridotta, e anche se non lo fossero dimostratemi che da 5-11 a 2-14 cambi in modo così rilevante il profitto aziendale, sono curioso.
Gli introiti televisivi semmai si ridurrebbero per l'anno prossimo, così come i vari abbonamenti Gamepass e quant'altro (perché chiaramente si paga prima, non dopo, tu mica lo sai che NY farà 1-15 quando acquisti il servizio..), e anche ammesso che ciò accada il prossimo anno ci sarebbe comunque un notevole hype intorno alla squadra nel caso riescano ad accaparrarsi Lawrence, un po' come accaduto quest'anno (con annesse discussioni per e post draft) per Cincinnati e Burrow, il che aumenterebbe semmai la visibilità e l'interesse, e di conseguenza anche gli introiti (e scommetto che già a settembre Lawrence avrà venduto più jersey di Dalton in questi tre anni, o comunque non ci va lontano), perciò io ci andrei cauto con la storia del bilancio aziendale, che poi comunque si calcola sempre in un periodo triennale, ma pure se fossero in perdita è comunque un investimento che farei anch'io, tanto l'alternativa qual è? Continuare con Dalton e Flacco? Che poi il FO dei Jets non impara mai nulla dato che l'ultimo QB da USC approdato in casa biancoverde non è che avesse lasciato un chissà che super ricordo, o no? Ma questo è un altro discorso.
Non dovete cercare l'evidenza, come scritto in precedenza (@DjLellone l'ha spiegato perfettamente) non è una cosa fatta dichiaratamente, non aspettatevi il GM a bordo campo che brandisce un banner con su scritto "st'anno si tanka", e non è nemmeno una decisione presa così a caso, è studiata e pianificata.
E non c'entra manco il discorso "che interesse ha un giocatore a tankare?" ..ma il suo interesse è semplicemente quello di far parte di una squadra NFL pure se scarso e non lo meriterebbe (e ce ne sono), ha un anno di visibilità e uno stipendio molto più alto di quello che è il suo reale valore, perché uno da pratice squad è scarso a prescindere, pure se in campo ci mette l'anima, il problema semmai è chi lo mette in campo, lì dovete ricercare il dolo, non all'interno del terreno di gioco. Parte tutto da molto più lontano, dagli uffici del GM, non dal campo di allenamento o dagli spogliatoi il processo.