micpr ha scritto:Lo tagliamo per un risparmio misero. Mi sento un po smarrito senza Gurley. Anche se si vedeva che non era più lui.
Mi pare di ricordare che il 20 Marzo scadesse il termine entro il quale “liberarsi” di Gurley per non incorrere nell’obbligatorietà di conteggiare alcuni milioni dello stipendio nel salary cap 2020-21-22.Non si capisce ancora bene, ma sembrerebbe che In qs stagione perderemo 3 milioni dal salary cap, riassorbiti dal taglio di Matthews, ma questi sono conti troppo difficili per noi comuni mortali e sinceramente non ci metto la firma perché c’e chi dice che ne salviamo, 5 o 10 di milioni.Però al netto di tutto questo, mi aspettavo una trade o un taglio.Cosa che è puntualmente arrivata.
Quello che veramente mi sorprende invece, è che tutte le mie paure si siano trasformate in realtà.Non avrei mai pensato che stimati professionisti avrebbero compiuto siffatti errori.La mancanza di un piano B, all'inizio della stagione appena trascorsa, è stato qualcosa di incommensurabile, dopo che oltretutto, un RB ripescato dal dimenticatoio, ti aveva salvato la fine della stagione, portandoti al gran ballo (CJ Anderson).E calando pure l’asso di briscola nel non riconfermarlo !!! Adesso ci ritroviamo nella stessa situazione senza però avere uno straccio di progetto, perché pensare di prendere un grande RB al Draft 2020 in Nevada è pura utopia, per chi deve progettare ed ottener risultati sul breve (nel 2021 inaugureremo il SoFi Stadium e nel 2022 ci DOVREMMO giocare pure il SuperBowl

e non possiamo ragionevolmente pensare di pescare il fenomeno di turno che ci salva baracca e burattini).Ad ora non mi ricordo di grandissimi RB disponibili in FA, magari anche con poco “appetito economico”.Visto che con i prezz8 di oggi, se se ne trova uno, non basterebbe nemmeno l'intero cap del 2021 per pagarlo ...
L'unica speranza è quella di costruire una macchina da guerra “ volante”, senza cioè un grandissimo apporto dal gioco di corsa.Cosa difficile da ottenere perché l'equilibrio nello sport è spesso più importante che del talento, ma non impossibile.Ad oggi però, per migliorare nel gioco aereo e diventare quello che siamo stati negli anni vincenti di Warner & Bruce/Holt mancano un paio di ricevitori.Uno come il pane visto la mia atavica sfiducia nei confronti della salute di Brandin Cooks 12.Uno che possa allungare le difese con tracce lunghe, da impiegare sempre e non durante schemi speciali.E che sia grosso, perché quelli piccoli, seppur bravi, sul profondo non reggono, vuoi per un motivo, vuoi per un altro.Infine ritornando alle mie paure trasformatesi in realtà, non avrei mai pensato nemMeno che ci saremmo ritrovati a giocare la stagione 18 senza linea offensiva a dimostrazione della totale inadeguatezza del FO (non mettiamo in mezzo la sfortuna con gli infortuni visto che i titolari sarebbero stati una scommessa persa in partenza).Se però da come mi sembra di capire, anche il 2019 andrà verso questa salita ... beh allora non ci resta che dare il benservito a chi continua a costruire una squadra di football, senza conoscerne i bisogni più elementari.
Mi sono portato un po’ troppo avanti con il lavoro però.Se Snead e Demoff riuscissero a ricostruire sulle macerie che hanno creato, sarò il primo a congratularmi con loro e a cospargermi la testa di cenere.Ma considerando che abbiamo anche un grande HC, con i sui difetti ci mancherebbe, ma pur sempre bravo, non dovrebbe essere difficile assemblare una squadra , almeno vincente nei numeri.
Oppure mi sbaglio?