Stai facendo un paragone errato, un conto è un contratto da lavoratore dipendente,il pagamento di una salario secondo un contratto collettivo o meno, che in ogni caso non è garantito per nulla. Perfino in italia esistono i licenziamenti

Diverso il caso di un contratto con un professionista (per cortesia non venirmi a dire che esiste il sindacato giocatori....).
Senza considerare che in america i licenziamenti sono molto più ordinari che in europa per non parlare in NFL dove tagliare un giocatore è la cosa più naturale che esista.
Dipende anche dalle regole contabili, di sicuro non vengono trattati in modo analogo pagamenti garantiti da quelli non garantiti. Io posso dirti che un contratto con quote garantite comporterebbe in italia delle poste di bilancio non indifferenti, e sono propenso a credere che in USA non sia molto diverso.Anche se parliamo di società non quotate esistono sempre principi contabili e fiscali da rispettare.
Mi viene solo questo esempio: tu sei una società e fai un leasing che comporta 100 canoni da 1.000 euro, a bilancio metti solo i canoni del periodo pagati senza riferimento ai canoni futuri. Il leasing per trasparenza va messo nei conti d'ordine, ma non impatta nello stato patrimoniale e nel conto economico solo per i canoni pagati. Perchè con il leasing non sei costretto a pagare tutti i canoni (perderesti ovviamente il bene sottostante), ma se invece contrattualmente fossi costretto a pagarli, tutti i 100 canoni andrebbero messi ovviamente tra i debiti, e se dovessi rilasciare una garanzia a bilancio avresti anche o il costo della garazia o il deposito vincolato per il pagamento futuro dei canoni..
Datemi un bilancio di una squadra professinistica NFl

Nessuna squadra NFl è fallita perchè il business è andato quasi sempre relativamente bene e soprattutto perchè ci sono regole (tetto salariale in primis) contabili e fiscali che funzionato e obbligano comportamente finanziariamente prudenziali e responsabili (senza considerare che i soci solitamente non hanno proprio bisogno di supporto finanziario..) Quindi immaginati sulle parti garantite di contratti pluriennali da oltre 100 mln di dollari cosa ci sta sotto. Non la semplice fiducia....
Ma puoi invece immaginarti facilmente cosa farebbero i Browns se il garantito funzionasse sulla semplice "fiducia" come sostieni tu.
Avremmo contratti irridemibili con giocatori già defunti ancora sotto contratto fino al 2150...
Aggiungiamo un'altra considerazione: le ristrutturazioni dei contratti sono accordi ormai ordinari ma sul garantito non si discute e mai si discuterà. Il garantito si paga e basta. E si paga e basta perchè ci sono sotto garanzie "importanti" che ti obbligherebbero a pagarlo ugualmente (con penali aggiuntive probabilmente...).