La prossima sarà una off-season importante e probabilmente decisiva per capire a cosa i Chargers potranno ambire nelle prossime stagioni.
Harbaugh e Hortiz hanno settato il coaching staff in questa prima stagione, portando a casa un risultato quasi insperato (la partecipazione al WCG) considerate le macerie da cui si partiva e l'impossibilità di muoversi in maniera drastica nel mercato dei FA 2024. Il coach e il suo scudiero Minter hanno dato un'anima a questa squadra e, nonostante i dubbi su Roman, il football praticato sul campo è esattamente quello di stampo Harbaugh family. Hortiz ha scelto bene nel draft 24, avrei scritto benissimo se alcuni importanti infortuni non avessero impedito di testare sul campo l'effettivo valore di alcuni rookie. Ma c'è tempo e indubbiamente sono stati inseriti degli importanti tasselli per reggere la struttura.
D'altro canto sono evidenti i buchi a roster e i limiti di questa squadra in alcuni reparti, a partire dal gioco aereo offensivo naturalmente. E Roman o non Roman, non credo sia possibile vedere una squadra NFL nel primo quarto del ventunesimo secolo giocare praticamente ogni santo down in goal-line situation provando una corsa...
Battute a parte, sono ben 27 i giocatori che saranno liberi nella prossima FA e non c'è nessun reparto del roster che non possa uscire profondamente cambiato, e per ragioni differenti, dalle prossime FA e draft. La stessa difesa, punto di forza in tante partite del 2024, potrebbe affrontare un importante rinnovamento. Basti pensare che sulla linea difensiva, Tuli a parte, non abbiamo altri elementi titolari sotto contratto in questo momento, se si esclude Bosa ovviamente, le cui possibilità di taglio (con 36 milioni di impatto salariale e 25 di savings in caso di addio) sono più alte delle possibilità che io vada a vedere una gara dei Chargers dal vivo nella prossima stagione (beh, se la Montagna venisse per una volta da Maometto...).
Jim ha detto che prevede di confermare in totem il coaching staff per il 2025 e c'è da credergli. Vedere un po' meno old school football e qualche giocata in più da happy hour non mi dispiacerebbe, peraltro.
La FA non trabocca di nomi eccezionali nei ruoli che ci occorrono, quindi resto curioso di vedere quali mosse di mercato - scambi - Hortiz sarà disposto eventualmente a proporre per accelerare gli step di crescita di questa squadra.
Tanto ormai sappiamo che se le altre liberano un potenziale crack lo valutiamo e che se c'è da lasciare andare qualcuno lo liberiamo (anche per il gioco delle comp pick che gli piace tanto).
So già che soffrirò nel veder partire alcuni beniamini (tipo Asante Samuel jr.), ma è il gioco delle carte e a Los Angeles, stavolta, non solo le hanno mescolate parecchio, ma le hanno pure rimescolate bene.
Prepariamoci dunque ad una offseason infuocata, anche se questo termine - e la battuta stessa - potevo risparmiarmela di questi tempi.
Gustiamoci le partite che restano, che di Campioni su DAZN o GP ce ne sono ancora parecchi. Ma sono le sensazioni cambiate che ho sulla nostra amata e tribolata franchigia e su quello che si andrà a costruire sin da questa off-season che me li farà vedere con un sapore molto, molto diverso.
Buon football
