Il forum dedicato alle squadre NFL

Moderatori: Guechamp, warner75, Ricky71, Moderatori Endzone

#1214512
La D di Houston e' stata pazzesca... hanno giocato veramente bene. In avanti non hanno 2 titolari su 3 nel reparto WR, logico che fatichino ( anche se poi di punti ne hanno messi piu' che adeguatamente).
Herbert e' forte, e con Jim migliorera'.. sopratutto quando e' sotto pressione (direi il suo tallone d'achille).
Ora bisogna inserire talento, ma le basi sono buone.
#1214517
tutto vero ma anche no
herbie ha le sue colpe sicuramente e lo ha ammesso come è giusto che un leader faccia. di fatto in analisi fatte con alcuni miei amici, per loro e per me alcuni limiti di Roman sono venuti a galla
incollo uno dei miei messaggi

in tutto l'anno non abbiamo mai avuto giochi veloci, come le slant giocate tutto il match su collins e qualcun altro. il non averle previste sviluppate e implementate non depone a favore dell'OC ma nemmeno di HC e QB che però a loro discolpa si affidano a Roman. anche Roman deve capire che se non hai i RB devi fare altro e le quick release sono indispensabili, visto anche come la nostra pur ottima difesa non ha saputo contrastarle.
è anche vero che dal suo draft ha visto passare 4 OC e tre QB coach, ultimo dei quali lo ha aiutato e non poco.

come detto in alcuni podcast da los angeles la frase più utilizzata è stata quelle che il gameplan non era stato orchestrato nel migliore dei modi o, per meglio dire, non c'era un piano B.

dalla pick 22 di aprile vedremo cosa esco dal cilindro dei JHs bros

per adesso posso solo essere contento della stagione inimmaginabile (previste 6-7 W) vissuta, ma con un grosso, ennesimo, rimpianto
#1214627
La prossima sarà una off-season importante e probabilmente decisiva per capire a cosa i Chargers potranno ambire nelle prossime stagioni.

Harbaugh e Hortiz hanno settato il coaching staff in questa prima stagione, portando a casa un risultato quasi insperato (la partecipazione al WCG) considerate le macerie da cui si partiva e l'impossibilità di muoversi in maniera drastica nel mercato dei FA 2024. Il coach e il suo scudiero Minter hanno dato un'anima a questa squadra e, nonostante i dubbi su Roman, il football praticato sul campo è esattamente quello di stampo Harbaugh family. Hortiz ha scelto bene nel draft 24, avrei scritto benissimo se alcuni importanti infortuni non avessero impedito di testare sul campo l'effettivo valore di alcuni rookie. Ma c'è tempo e indubbiamente sono stati inseriti degli importanti tasselli per reggere la struttura.

D'altro canto sono evidenti i buchi a roster e i limiti di questa squadra in alcuni reparti, a partire dal gioco aereo offensivo naturalmente. E Roman o non Roman, non credo sia possibile vedere una squadra NFL nel primo quarto del ventunesimo secolo giocare praticamente ogni santo down in goal-line situation provando una corsa...

Battute a parte, sono ben 27 i giocatori che saranno liberi nella prossima FA e non c'è nessun reparto del roster che non possa uscire profondamente cambiato, e per ragioni differenti, dalle prossime FA e draft. La stessa difesa, punto di forza in tante partite del 2024, potrebbe affrontare un importante rinnovamento. Basti pensare che sulla linea difensiva, Tuli a parte, non abbiamo altri elementi titolari sotto contratto in questo momento, se si esclude Bosa ovviamente, le cui possibilità di taglio (con 36 milioni di impatto salariale e 25 di savings in caso di addio) sono più alte delle possibilità che io vada a vedere una gara dei Chargers dal vivo nella prossima stagione (beh, se la Montagna venisse per una volta da Maometto...).

Jim ha detto che prevede di confermare in totem il coaching staff per il 2025 e c'è da credergli. Vedere un po' meno old school football e qualche giocata in più da happy hour non mi dispiacerebbe, peraltro.
La FA non trabocca di nomi eccezionali nei ruoli che ci occorrono, quindi resto curioso di vedere quali mosse di mercato - scambi - Hortiz sarà disposto eventualmente a proporre per accelerare gli step di crescita di questa squadra.
Tanto ormai sappiamo che se le altre liberano un potenziale crack lo valutiamo e che se c'è da lasciare andare qualcuno lo liberiamo (anche per il gioco delle comp pick che gli piace tanto).

So già che soffrirò nel veder partire alcuni beniamini (tipo Asante Samuel jr.), ma è il gioco delle carte e a Los Angeles, stavolta, non solo le hanno mescolate parecchio, ma le hanno pure rimescolate bene.
Prepariamoci dunque ad una offseason infuocata, anche se questo termine - e la battuta stessa - potevo risparmiarmela di questi tempi.

Gustiamoci le partite che restano, che di Campioni su DAZN o GP ce ne sono ancora parecchi. Ma sono le sensazioni cambiate che ho sulla nostra amata e tribolata franchigia e su quello che si andrà a costruire sin da questa off-season che me li farà vedere con un sapore molto, molto diverso.

Buon football :smt006
#1215353
Prima o poi i Chargers capiranno che per riempire il SoFI di Superstar Hollywoodiane e fans scatenati devono fare come i Lakers…

Attendo almeno una trade di livello questa offseason. Non sto dicendo di prendere il miglior giocatore dell’NBA… ops volevo dire della NFL…

:bana: :yahoo:
#1215358
Tyrolean Raiders #81 ha scritto:...e tu chi avresti in mente?
Qual'è il giocatore più forte "sul mercato" quest'anno?


I Lakers hanno preso Luka Dončić facendo uno scambio clamoroso...qualsiasi trade o colpo in free agency passerà in secondo piano dopo un blockbuster del genere.
#1215473


L'avevano capito subito che gigantesca, spudorata, PUTTANATA avevano messo su l'anno scorso. :carezza:

La faccia di LaDainian la dice lunga... Goditela Antonio e perdonali, se puoi. :smile:

Benvenuto tra i MITI, LEGGENDA.

:yahoo:
#1215712
Notizia già ‘vecchia’ di una settimana, ma ho avuto da fare, quindi la riporto ora. Si tratta di un importante avvicendamento nel coaching staff difensivo.

Il nuovo Safety Coach dei Chargers è Adam Fuller, al suo primo incarico NFL dopo una vita passata ad allenare difese nel college football… e che college.
Fuller è stato il Defensive Coordinator di Florida State negli ultimi 5 anni (2020-2024). Al suo primo anno ai Seminoles, la short season pandemica del 2020, uno dei migliori giocatori della sua difesa fu il ‘Junior’ Asante Samuel, scelto al secondo giro del draft 2021 dai Chargers. Dopo l’infortunio season-ending alla spalla che ha chiuso dopo sole 4 gare il suo contract year 2024 e alla luce dei più che positivi esordi dei nuovi rookie nel reparto CB, davo quasi per scontata la sua partenza nella prossima Free Agency. Vediamo però se questa novità tra i DB coach potrà cambiare qualcosa e portare eventualmente ad una permanenza. Ci credo sempre poco, ma ora ci spero un pochino di più.
Dato che in quel reparto dovremo presentare una buona offerta anche a Molden e Fulton, sarà interessante vedere come si muoverà Hortiz nelle prossime settimane. Anche perché non c’è da pensare solo ai titolari, ma anche alle riserve.
Adam Fuller ha un grande carattere ed è un coach player-friendly. E non è un caso che abbia allenato per 6 anni (2013-2018) a Marshall, un college peraltro che un po’ tutti noi ci sentiamo in dovere di supportare dopo aver visto quel film e consci della immane tragedia che hanno vissuto ad Huntington nel 1970, anche se non eravamo ancora nati.

Sono mooolto soddisfatto dell’arrivo del “nuovo” coach, che influirà, non ho dubbi, sul miglioramento tecnico-tattico di tutto il reparto delle secondarie, LB compresi. È vero che l’ultima stagione al college è stata una penosa debacle per i Seminoles e anche lui l’ha pagata con l’esonerato, però ricordo anche che il suo pupillo Jared Verse ha appena vinto il DRoY dopo essere stato chiamato al primo giro l’anno scorso dall’altra Los Angeles disputando una stagione fantastica, playoff compresi.

Un grande imbocca al lupo va a Chris O’Leary che obiettivamente non se l’è sentita di rinunciare al ruolo di DC a Western Michigan (dove continuerà a sovrintendere anche le safety). L’ex Notre Dame è un altro di questi giovani terribili coach di ultima generazione di cui sentiremo ancora tanto parlare in futuro. Un futuro che lo riporterà tra qualche anno di nuovo nella NFL, non ho alcun dubbio.

:smt006
#1215789
Estensione triennale da $18.75 (con 13.5 garantiti) per Elijah Molden che così resterà con gli "amati" Chargers nel prime della sua carriera. Splendida notizia questa, viene tolto dalla free agency uno dei pezzi importanti della nostra difesa 2024.

Come noto Molden è arrivato ad LA nella trade di fine agosto 2024 con i Titans che è costata soltanto una settima scelta al draft, già all'epoca visto da me come un mezzo furto, sviluppatosi in un vero bingo considerato come il ragazzo si è inserito nella nuova difesa di Jesse Minter, dove ha giocato in prevalenza nel ruolo di safety, "liberando" così nello scacchiere difensivo Derwin James, che non a caso è tornato ad essere la safety dominante che abbiamo amato sin dal 2018.

Molden ha avuto nei Chargers quel ruolo centrale (3 intercetti in regular season) che non aveva a Tennessee, dove comunque, prevalentemente da Nickel Back, aveva messo a segno 2 intercetti (entrambi riportati in TD) nell'arco delle prime 3 stagioni NFL.

Ora potrà dedicarsi a recuperare bene dall'infortunio patito nell'ultima gara della stagione regolare (rottura del perone, operato) che ci ha privato di un pezzo importante nella debacle del WCG.

Speriamo arrivino altre notizie come questa nei prossimi giorni, poi mi aspetto una offseason da protagonisti. :ahno: