Il forum dedicato alle squadre NFL

Moderatori: Guechamp, warner75, Ricky71, Moderatori Endzone

#1216498
Non la free agency che si aspettavano i tifosi dei Chargers, ma una costruzione responsabile del roster e della depth chart con contratti a breve termine per veterani di sostanza. D’altronde bisogna mettere gli ‘spiccioli’ da parte per il peso sul cap del contrattone di Herbert e per quello che andrà ad inchiostrare Slater (in questa offseason). E ricordiamoci che Los Angeles per ora parla ancora greco, mica teslaro :gazza:

Clamoroso ritorno di Mike Williams. Il reparto aereo manca tuttavia ancora di potenziale ed è plausibile un ulteriore infiltrazione per potenziamento, considerando anche il ruolo di move TE dove l’arrivo di Tyler Conklin al posto di Hurst non fa certo stappare champagne ai tifosi.

Per la ridicola OL interna arrivano Mekhi Becton (fresco campione del mondo con Philadelphia, dove è rinato nel ruolo di RG) e l’ex UCLA Andre James. Quest’ultimo si giocherà con il rifirmato Bradley Bozemann il fondamentale ruolo di Centro, dove forse (parole del GM Hortiz) sarà provato anche l’ex first round OG Zion Johnson (in odore di bidone). Più che probabili ulteriori innesti in trincea via Draft, che ormai è palesemente l’unico modo per costruire una squadra competitiva.

In difesa, ad edge, ritorno di Khalil Mack per un’ultima stagione e lancio di Tuli Tuipulotu come nuovo starter. Molto probabile anche qui una delle prime pick del draft.
Peccato aver perso Poona Ford in IDL, dato che nemmeno ha dovuto cambiare casa. A parte il ritorno di Tart, mi piacciono molto le firme dei prove-it contract annuali di Da’Shawn Hand e Naquan Jones.
Nelle secondarie restiamo pressapoco come eravamo, con il CB Donte Jackson che sostituirà nello scacchiere Fulton, finito nientemeno che a KC, anche se tecnicamente sembra più una versione economica di Asante Samuel jr. che ancora non ha trovato la squadra che lo accontenti con valangate di presidenti defunti. Sembra che la NFL abbia qualche remora su di lui, non solo dal punto di vista fisico. Resta comunque un grillo che ci ha fatto divertire parecchio.

Non mi sono dimenticato del RB. Najee Harris è sulla carta il migliore acquisto di questa FA per i Chargers. Non è un discorso sul giocatore, che può piacere di più o di meno, ma sulla filosofia che intende correre una squadra che vuole innanzitutto correre come la nostra. Lui è ciò che non è stato l’anno scorso Gus Edwards. Pensavo che Dobbins tornasse, ma evidentemente lui non si accontenta di un altro annuale e/o di essere la seconda opzione, anche economicamente parlando. I Chargers hanno un giovane da testare bene come Kimani Vidal e tante scelte al Draft per puntare al change of pace back che ancora manca.

:smt006
#1216667
https://www.profootballrumors.com/2025/ ... trey-lance

Trey Lance will receive another chance in the NFL. The former No. 3 overall pick is signing with the Chargers, ESPN’s Adam Schefter reports.

This will give the former North Dakota State star an opportunity to become Justin Herbert‘s backup, though Taylor Heinicke also re-signed last month. Lance will join the Bolts on a one-year deal worth up to $6.2MM.
#1216668
almailva ha scritto:https://www.profootballrumors.com/2025/04/chargers-to-sign-qb-trey-lance

Trey Lance will receive another chance in the NFL. The former No. 3 overall pick is signing with the Chargers, ESPN’s Adam Schefter reports.

This will give the former North Dakota State star an opportunity to become Justin Herbert‘s backup, though Taylor Heinicke also re-signed last month. Lance will join the Bolts on a one-year deal worth up to $6.2MM.

Chissà che Harbaugh non riesca a trasformarlo in un QB. Anche se ovviamente si spera di non averne bisogno
#1216673
almailva ha scritto:ovviamente ma avere almeno una precauzione in più male non fa

Infatti è un'ottima scelta. E' giovane, di fatto ha giocato pochissimo, sia al college che in NFL quindi è aberbo sì ma anche potenzialmente promettente. Anche heinecke è un ottimo backup :aleee:
#1216680
Cleveland ha scritto:
fetsmo ha scritto:mah, per me non è molto comprensibile.
per l'appunto Heinecke in Nfl qualcosa ha fatto vedere, prendere uno che non ha mostrato nulla a cosa servirebbe?

A farlo crescere per forse farne un buon QB?


ma potevano farlo già due squadre e non ci sono riuscite :gazza:
#1216681
fetsmo ha scritto:mah, per me non è molto comprensibile.
per l'appunto Heinecke in Nfl qualcosa ha fatto vedere, prendere uno che non ha mostrato nulla a cosa servirebbe?


Per me serve:
1) a difendere al meglio in allenamento su un QB mobile e dual threat, figura imperante nella AFC.
2) a inserire nel game plan offensivo schemi “Kaepernickiani” (che Herbert ha solo saltuariamente mostrato di poter correre con efficacia).
:smt006
#1216712
Sui podcast dei Chargers, ufficiali e non, hanno ricordato come l’anno scorso, al Training Camp di agosto, dopo l’infortunio di Herbert (fascite plantare, che l’ha tenuto fuori per quasi 3 settimane, in pratica quasi tutto il TC) Harbaugh fosse particolarmente contrariato dal fatto che la ‘nuova difesa’ (era il primo TC di Minter in NFL) non potesse allenarsi contro un QB degno di questo nome. Ricordo che in quel momento i QB dei Chargers erano Easton Stick, Max Duggan e Casey Baumann (quest’ultimo un undrafted firmato da Augustana, un College di Division III) e nemmeno l’attacco potesse operare al meglio, tanto che nel corso delle partitelle estive e poi nelle pessime prestazioni in pre-season, Stick si è in pratica giocato il posto di vice Herbert (gli altri due non sono mai stati e mai saranno materiale da NFL, nemmeno da practice squad).

A parte questo, hanno anche affermato - la controprova però non c’è ancora perché al momento in cui scrivo su OTC o Spotrac i termini dell’accordo non sono ancora noti al mondo - il contratto sarebbe strutturato in modo tale per cui Lance percepirebbe di base salary poco più di 1,5 mil (non sanno nemmeno loro con quanto di garantito) e la differenza con quella cifra monstre uscita sui canali media (6 mil) arriverebbe semmai a percepirla in base alle presenze nel roster attivo delle singole domeniche, in caso di esigenza.

È evidente che tale esigenza comporterebbe un qualcosa che non ho nessuna intenzione di scrivere. Anzi, mi sarà permesso in questo senso citare una storica entrata nella leggenda di un grandissimo attore (l’Albertone nazionale) in uno dei suoi film capolavoro (Il Marchese del Grillo): (cit.)“ma io me gratto li cojoni!”
:lol:
#1217409
Schedule davvero impegnativa, bella e al contempo difficile quella dei Chargers nel 2025.

Iniziamo con 3 scontri diretti di Division a settembre che indirizzeranno subito la nostra stagione, in un modo o nell'altro. Il top match inaugurale in Brasile contro i Chiefs è affascinante, ma non meno importanti saranno le successive gare di Las Vegas (primo Monday Night della stagione) contro i Raiders e la successiva prima al SoFI Stadium (week 3) contro i Broncos.

Le gare da week 4 al "bye" di week 12 ci diranno se saremo ancora una mina vagante da playoff nell'anno nuovo. Intendiamoci, in NFL tutte le gare sono impegnative, ma le squadre che incontriamo in questo periodo sono tutte "toste" ma contemporaneamente alla nostra portata. A mio avviso, per essere convinti di farcela, abbiamo la necessità di arrivare al bye week di week 12 con un record largamente positivo, dato la parte finale della schedule che ci attende.

Nella settimana dell'Immacolata giochiamo nell'arco di 6 giorni contro le due finaliste dell'ultimo Super Bowl (Monday Night dell'8 dicembre contro gli Eagles, Arrowhead Stadium il 14 dicembre). Poi chiusura della Season davvero mooolto impegnativa: il 21/12 a Dallas e nelle ultime due gare affrontiamo due delle principali rivali AFC (Texans in casa e Broncos al Mile High nell'ultima...) per giocarci sul serio un posto ai Playoff.

GO BOLTS!