Lo spazio per tutte le leghe di football nel mondo al di fuori del Nord America

Moderatori: Aramil, Moderatori Endzone

#1192240
Passiamo a questioni extracampo, che in queste prime due giornate hanno fatta parlare gli appassionati anche più dei risultati sportivi:
Le presenze allo stadio.

Partiamo dai numeri "piccoli"
al Vigorelli di Milano sabato sera c'erano 1.700 persone.
Non scordiamo che in concomitanza c'era l'Inter in finale di Champions in chiaro.
E' un ottimo risultato.
Ricordiamo che Barcellona, ad esempio, l'anno scorso aveva circa 1.000 sostenitori per partita.
La stessa Barcellona in questo inizio di campionato ha registrato un bell'incremento, con 1400 spettatori nella gara casalinga.
Stessa cosa per Praga (Lions) e Fehérvár, che però sono matricole.
Bene anche Zurigo (Elvetic Gards) che hanno esordito davanti a 2.300 persone
I numeri degli stadi tedeschi e austriaci sono anch'essi in aumento, con circa 3/4.000 spettatori a partita, con punte anche di 6.000 spettatori nell'esordio casalingo dei Monaco Ravens

Grande risalto ha avuto la la partita casalinga di Parigi, con ben 4.200 presenze: numeri "teutonici" che mi hanno sorpreso.

Ecco, poi entriamo nel territorio dell'impossibile:
Rhein Fire e quello che ci sta attorno.

Partita casalinga e subito recod della lega: 12.500 spettatori! :shock:
Trasferta in casa degli Amburgo SeaDevil ieri pomeriggio.
La città anseatica ha dovuto mettere a disposizione lo stadio di calcio per contenere i 32.500 paganti! :smt100
Numeri incredibili anche per il mercato tedesco, segno di quanto stia piacendo questa competizione.

Staremo e vedere come evolverà la situazione, ma al momento gli organizzatori hanno stappato diverse bottiglie di quello buono. :smt030 :partyman: :drinkers:


Un'ultima considerazione:
Il Velodromo Vigorelli è a mani basse il più bell'impianto del torneo.
Sarà piccolo, ma che meraviglia!
Da questo punto di vista Milano parte già fra le top.
#1192588
5 giornate di campionato


Davanti, e per distacco, Rhein Fire e Vienna Vikings.
Gioco offensivo variegato, organizzato ed efficace, difese solidissime e spietate.
Risultato: Massacri a ripetizione.
In questo momento sembra una finale già scritta.

Ad una incollatura, ma solo da un punto di vista del record, Stuttgart Surge, Tirol Raiders, Wroclaw Panthers e Frankfurt Galaxi
Stoccarda sarebbe anche a punteggio pieno come le prime due, ma per quanto espresso in campo va messa nel gruppo delle prime inseguitrici.
Ottime squadre, bene in attacco come in difesa, ma manca quella continuità, quella straordinaria solidità che invece hanno Dusseldorf/Duisburg e Vienna.

Nota: Stoccarda l'anno scorso aveva chiuso 0-12, peggior squadra della ELF (Istanbul una W l'aveva fatta), ma quest'anno ha rivoluzionato il roster andando a pescare a piene mani dalla squadra campione di Germania.
Giusto per capire lo straordinario bacino di giocatori da cui possono attingere le squadre tedesche.


Dopodichè abbiamo il gruppone delle altre, con record attorno al 0.500, ed in coda, le matricole.


Parliamo un attimo di queste 6 sorelline entrate quest'anno...

- Promossa a pieni voti: Munich Ravens (2-2), squadra pronta da subito per questa lega (ricordate cosa dicevamo a proposito del bacino di giocatori teutonici?)

- Promossa: Paris Musketeers (2-3), per quanto mostrato in campo un filo peggio di Monaco, ma assolutamente adeguata alla ELF.

- C'è da lavorare: Milano Seamen (1-3) e Prague Lions (0-4), squadre che lottano sempre, danno del filo da torcere ed escono dal campo a testa alta, ma la ELF richiede qualcosa in più.

- Aiuto!!: Fehervar Enthroners (0-5) ed Helvetic Guards (0-5), un disastro, squadre veramente mai in partita.
I Magiari a dirla tutta qualcosina lo fanno anche vedere, partita dopo partita si nota qualche passo in avanti, interessante la scelta di tagliare il QB americano per affidarsi ad un talentuoso ragazzo locale, insomma per loro c'è un minimo di speranza.
Per gli Svizzeri invece no, non c'è alcuna speranza, il 32 a 0 rimediato a Milano senza lottare dice tutto.


Nel complesso il torneo si conferma interessante, in cui la qualità si è alzata nettamente rispetto all’anno scorso, ma allo stesso tempo le squadre risultano meno livellate e fioccano le partite finite prima di cominciare (di cui si farebbe volentieri a meno)

Serve cominciare a pensare a “stabilizzare” il torneo, centellinando l’ingresso delle nuove squadre e facendo in modo che il divario tecnico/atletico si accorci.
Da quello che posso vedere i dati di affluenza allo stadio sono sempre più che buoni, anche fuori dalla Germania, cosa decisamente positiva.

Meno positiva è la situazione di Lipsia, che a causa dei debiti lasciati sotto il tappeto dalla vecchia proprietà rischia di non portare a terminare il torneo.
Per ora hanno giocato, ma staremo a vedere.


Milano Seamen

Il talento ci sarebbe anche, così come lo staff di allenatori e la grinta dei ragazzi, ed infatti arrivano sconfitte tutto sommato onorevoli (Surge e Raiders sono squadre proprio fuori portata) e la vittoria a valanga sulle Guardie Svizzere.

Manca sicuramente profondità, e soprattutto mancano muscoli, cm e kg.
Il gioco di corsa di fatto non c’è, tutto è affidato al braccio di Zahradka (gran bel braccio) e alla pattuglia dei suoi ricevitori.
Tutti decisamente talentuosi e rapidi, ma tutti piccoli!

Anche in difesa la questione è evidente.
Una valanga di yard concesse ai RB avversari, poca pressione sui QB, poi tackle mancati e cuscini troppo ampi lasciati ai WR avversari.
Milano è una squadra “leggera”: mancano i muscoli, mancano “i corpi”.

Io credo che i Seamen qualche altra W possono farla, le possibilità le hanno, ma soprattutto questa stagione deve far capire alla società cosa manca e dove agire.
Una specie di prova generale.
#1192671
Ieri assieme al buon vecchio Pegli eravamo sugli spalti del Vigorelli per Seamen Galaxy...
Che dire,promossi a pieni voti,squadre,livello di gioco,tecnica e ogni altro aspetto riguardante il gridiron.
Finalmente roster di 40 giocatori,nessun doppio triplo ruolo a cui ho assistito da sempre in IFL ,divise TUTTE uguali ,caschi tirati a lucido...una vera gioia per gli occhi....
Davvero estremamente soddisfatto per tutti gli sforzi fatti da Mutti e da questa lega europea per regalare uno spettacolo del genere ad un appassionato.
Non entro nel merito di quel che manca a Milano o dove può arrivare Francoforte, semplicemente valuto lo spettacolo da spettatore.
Veniamo alla solita nota negativa (solita perché e'da sempre così):gli spettatori.
Io credo non fossimo più di uni migliaio scarsi,e per uno spettacolo del genere e'davvero troppo poco.
Ma so benissimo essere una battaglia persa,conosco troppo bene il nostro football per sperare nelle migliaia di persone che affollano gli stadi in Germania o Austria....altri mondi beati loro.
E allora mi chiedo,da malato di questo sport:quanto reggerà la baracca?
Il prossimo anno avremo sempre Milano (che per me potrebbe essere qualsiasi altra città,sono genovese non tifo particolarmente..)in EFL?
E vado oltre visto le ultime news...
Questa lega continuerà a vivere?
Forse sono troppo pessimista?.....
Sarebbe un peccato perderla e perdere una squadra in Italia,visto lo splendido spettacolo offerto in campo.
Chapeau a tutti davvero.
Un po' meno a chi non riempie le gradinate...
#1192683
Ciao Saints68

Innanzitutto lieto che ti sia piaciuto lo spettacolo.
Io in vita mia non ho mai seguito il football italico o europeo, ma devo dire che questa lega piano piano mi sta prendendo, tanto che ho anche fatto il Game Pass per seguire le partite. :ahno:
(in diretta non riesco a vedere niente, ma poi in settimana recupero...)

Relativamente al n. di spettatori...
La pagina di wikipedia della ELF indica giornata per giornata il n. di persone allo stadio, e per la partita di sabato sera a milano riporta 1.500 spettatori.
Comunque guardando un po' i vari andamenti è proprio come dici tu: c'è un netto divario fra gli stadi tedeschi/austriaci e il resto d'europa.
Ad essere onesti anche Parigi fa dei bei numeri.

Barcellona invece è decisamente messa peggio dei Seamen: loro sono nella lega da 3 anni, con tanto di partecipazione ai P.O. e ancora faticano a superare i 1.000 spettatori...
E dall'anno prossimo entrerà Madrid: magari sarà di stimolo anche per andare allo stadio.

Tornando al Bel Paese: sarà sicuramente che a giugno/luglio/agosto le persone vanno al mare e non allo stadio, sarà che fa caldo, sarà tutto quello che si vuole, ma io credo che molto semplicemente il pubblico è questo.
Io non mi farei il sangue amaro: da noi questo è uno sport che viene considerato per matti (se non proprio per disadattati) :jo3:
Spero quindi che i Seamen abbiano fatto i conti giusti, e che siano in condizioni di tenere botta sul lungo periodo.
Sarebbe un peccato mortale per il nostro movimento perdere questo treno.

Relativamente alla lega in generale...
A me pare godere di buona salute.
A Lipsia hanno combinato un casino i vecchi proprietari, purtroppo in una lega così giovane qualche incidente di percorso può capitare.
Comunque, da quanto ho capito, non hanno ancora gettato la spugna, e vorrebbero cercare di rientrare nel torneo.
Di sicuro per la Lega è una pessima pubblicità, ma quantomeno è un pasticcio che riguarda una singola squadra e non la lega nel suo complesso.

Curioso anche di vedere cosa succederà l'anno prossimo.
-Come dicevo Madrid avrà una sua squadra.
-Mi aspetto una squadra del nord europa
-Lipsia?
-Nemmeno Istanbul è uscita dal giro! per loro io la vedo sempre malissimo (logisticamente sono all'inferno), ma a quanto pare vorrebbero, prima o poi, riprovare a partecipare. :shock:

Son tutti piccoli segnali che mi fanno pensare che c'è interesse per questo torneo, e per le squadre c'è la possibilità di guadagnare qualche soldo. :penso:

Di sicuro è ancora tutto indivenire. :carezza:
#1192931
Si grossi problemi per Praga.
Non paga i giocatori da diverse partite e chiaramente la situazione non è sostenibile
Ieri non sono andati in Ungheria, quindi si prospetta un'altra defezione.

Cominciano ad essere un po' troppi questi problemi economici... :penso:
Ultima modifica di Golden Gate Bridge il martedì 25 lug, 16:28, modificato 1 volta in totale.
#1192932
Intanto nel gruppo di testa niente di nuovo
Rhein Fire e Vienna Vikings sempre una spanna sopra tutti, con i Tedeschi che in questo momente si fanno preferire agli Austriaci
Dietro Stuttgart Surge, Frankfurt Galaxi e Tirol Raider
Poi il gruppone.

I Wroclaw Panthers hanno perso un passo a causa dell'infortunio del QB italo-americano Vitali, mentre Barcellona Dragons sono totalmente crollati.

Strana vicenda a Innsbruck dove il QB Strong è stato misteriosamente tagliato (stava giocando bene), dopodichè il WR McClaim, legatissimo a Strong fin dai tempi del college, ha deciso di andarsene e seguire l'amico.
I Raiders si trovano quindi senza QB e senza WR 1. :shock:

Fra le Matricole, persa purtroppo Praha Lions (che tutto sommato si stava facendo rispettare) continuano il loro ottimo campionato i Munich Ravens e i Paris Musketteers, ma incredibilmente si sono unite alla festa le Helvetic Guards, che con 3 vittorie consecutive riscattano un inizio di campionato a dir poco sconfortante.
Il segreto di pulcinella è stato rivoltare la squadra come un calzino, con nuovo QB, nuovi ricevitori ecc ecc

Milano putroppo continua a buttare partite dalla finestra come se fossero caramelle da regalare ai bambini.
Occasione della vita di battere Francoforte in casa, e qualche errore vanifica tutto, poi ieri l'apoteosi a Zurigo!
Statistiche finali:
- Total Yard 431 a 138 per Milano
- passing Yard 286 a 56 per Milano
- rushing yard 145 a 82 per Milano
- tempo di possesso 39 minuti a 21 per Milano
- snap offensivi 80 per Milano, 48 per Zurigo

risultato? 24 a 31 per gli Svizzeri (dopo OT)... :carezza:


Pazienza perdere contro squadre più forti, ma quando domini non puoi spararti ripetutamente sui piedi.
Al netto di una svista arbitrale grossolana, Milano incappa in errori assurdi.
Così si fa fatica a vincere qualche partita. :smt011
Ultima modifica di Golden Gate Bridge il martedì 25 lug, 16:29, modificato 1 volta in totale.
#1192951
saints68 ha scritto:Sembra prossimo l'addio di Praga....


Golden Gate Bridge ha scritto:Si grossi problemi per Praga.
Non paga i giocatori da diverse partite e chiaramente la situazione non è sostenibile
Ieri non sono andati in Ungheria, quindi si prospetta un'altra defezione.

Cominciano ad essere un po' troppi questi problemi economici... :penso:



Ed invece in questo caso sembra proprio che tutto si stia risolvendo per il meglio.
La proprietà di Praga ha annunciato che la presenza della squadra è assicurata per tutto il resto della stagione. :polsu:

molto bene! :aleee: :aleee:
#1194820
Siamo ormai alla vigilia della finale di Duisburg: Rhein Fire vs Stuttgart Surge.

I Rhein Fire sono lanciatissimi e favoritissimi, visto che di fatto giocano i casa e oltretutto vanno per la Perfect Season.

I Stuttgart Surge sono al contrario la sorpresissima dell'anno, ricordiamo che la scorsa stagione avevano chiuso a 0 (ZERO) vittorie, e quest'anno invece si ritrovano in finale dopo aver battuto in semifinale i campioni in carica dei Vienna Vikings a casa loro, che chiaramente erano strafavoriti.
Squadra Underdog se ce n'è una.

Se le Partite di Wild Card (Wroclaw Panthers vs Stuttgart Surge e Berlin Thunder vs Frankfurt Galaxy) sono state piuttosto a senso unico, al contrario le semifinali (Frankfurt Galaxy vs Rhein Fire e Stuttgart Surge vs Vienna Vikings) sono state partite tirate e piuttosto piacevoli.

Per la finale ovviamente tutti i pronostici sono per i Rheine Fire, ma occhio a questi miracolosi Surge, squadra poco spettacolare ma tosta e quadrata, la squadra giusta per inserire qualche granello si sabbia nel perfetto sistema dei Fire, e portare a casa un titolo che avrebbe dell'incredibile.


Chiudo con due parole sull'esperienza di Milano.
il record finale di 2 - 10 ovviamente racconta di una stagione difficile, ma attenzione che è anche un record piuttosto bugiardo.
Non voglio dire che potevano arrivare ad un 6 - 6, ma assicuro che un 4 - 8 sarebbe stato un record molto più giusto e avrebbe rispecchiato maggiormente il valore della squadra.
Milano ha sofferto maledettamente a livello fisico, soprattutto nei quarti quarti.
Troppe volte nei finali di partita i giocatori non erano più in grado di contenere avversari più grossi e potenti di loro.
Da un punto di vista tecnico, i Seamen non hanno praticamente mai sfigurato, e spesso e volentieri hanno fatto sudare le famose sette camicie agli avversari, il QB Zahradka è il secondo della lega per yard lanciate, mentre il WR Calderon (19 anni) è in lizza per premio di rookie dell'anno.
Poi chiaramente ci sono state delle partite totalmente a senso unico, come il 27 a 78 patito a Stoccarda, peggior prestazione difensiva nella storia di quasta lega.

Nel complesso una prima stagione positiva, da cui ripartire per costruire un organico in grado di soffrire meno l'urto delle squadre teutoniche.
Intanto l'HC austriaco Pokorny si è dimesso (in effetti la sua difesa non è stata esente da colpe)

Un lato negativo invece è certamente la risposta del pubblico meneghino.
Il Vigorelli è un bellissimo impianto, la squadra, fra le mura amiche, ha sempre giocato bene, dando vita a belle partite, eppure il pubblico non ha risposto.
Ovviamente giocare a Luglio e Agosto non aiuta, ma io credo molto più semplicemente che questo sport non interessa.

Vedremo l'anno prossimo se cambierà qualcosa o meno
#1195097
Campionato finito e come da pronostico il titolo va ai Rhein Fire, che vincono per 53 a 34 sui Surge. :polsu:
Partita che è rimasta aperta fino all'inizio del 4° quarto (33 a 28 Fire) poi la squadra di Duisburg/Dusseldorf ha dilagato.
Va detto che i Renani sono sembrati la squadra più forte fin da subito.

Per i Rhein Fire (allenati da Jim Tomsula: per i tifosi Niners che lo ricordano ;-) ) è quindi arrivata la Perfect Season. :ahno: :aleee:
Complimenti a loro.
Veramente una squadra completa in ogni reparto.



Intanto è arrivata l'ufficializzazione della nuova squadra spagnola: i Madrid Bravos.

Vediamo se questa lega riuscirà a trovare continuità e solidità, e a farci dimenticare gli scricchiolii che abbiamo sentito durante questa stagione.
:smt006
#1198565
Golden Gate Bridge ha scritto:Siamo ormai alla vigilia della finale di Duisburg: Rhein Fire vs Stuttgart Surge.

I Rhein Fire sono lanciatissimi e favoritissimi, visto che di fatto giocano i casa e oltretutto vanno per la Perfect Season.

I Stuttgart Surge sono al contrario la sorpresissima dell'anno, ricordiamo che la scorsa stagione avevano chiuso a 0 (ZERO) vittorie, e quest'anno invece si ritrovano in finale dopo aver battuto in semifinale i campioni in carica dei Vienna Vikings a casa loro, che chiaramente erano strafavoriti.
Squadra Underdog se ce n'è una.

Se le Partite di Wild Card (Wroclaw Panthers vs Stuttgart Surge e Berlin Thunder vs Frankfurt Galaxy) sono state piuttosto a senso unico, al contrario le semifinali (Frankfurt Galaxy vs Rhein Fire e Stuttgart Surge vs Vienna Vikings) sono state partite tirate e piuttosto piacevoli.

Per la finale ovviamente tutti i pronostici sono per i Rheine Fire, ma occhio a questi miracolosi Surge, squadra poco spettacolare ma tosta e quadrata, la squadra giusta per inserire qualche granello si sabbia nel perfetto sistema dei Fire, e portare a casa un titolo che avrebbe dell'incredibile.


Chiudo con due parole sull'esperienza di Milano.
il record finale di 2 - 10 ovviamente racconta di una stagione difficile, ma attenzione che è anche un record piuttosto bugiardo.
Non voglio dire che potevano arrivare ad un 6 - 6, ma assicuro che un 4 - 8 sarebbe stato un record molto più giusto e avrebbe rispecchiato maggiormente il valore della squadra.
Milano ha sofferto maledettamente a livello fisico, soprattutto nei quarti quarti.
Troppe volte nei finali di partita i giocatori non erano più in grado di contenere avversari più grossi e potenti di loro.
Da un punto di vista tecnico, i Seamen non hanno praticamente mai sfigurato, e spesso e volentieri hanno fatto sudare le famose sette camicie agli avversari, il QB Zahradka è il secondo della lega per yard lanciate, mentre il WR Calderon (19 anni) è in lizza per premio di rookie dell'anno.
Poi chiaramente ci sono state delle partite totalmente a senso unico, come il 27 a 78 patito a Stoccarda, peggior prestazione difensiva nella storia di quasta lega.

Nel complesso una prima stagione positiva, da cui ripartire per costruire un organico in grado di soffrire meno l'urto delle squadre teutoniche.
Intanto l'HC austriaco Pokorny si è dimesso (in effetti la sua difesa non è stata esente da colpe)

Un lato negativo invece è certamente la risposta del pubblico meneghino.
Il Vigorelli è un bellissimo impianto, la squadra, fra le mura amiche, ha sempre giocato bene, dando vita a belle partite, eppure il pubblico non ha risposto.
Ovviamente giocare a Luglio e Agosto non aiuta, ma io credo molto più semplicemente che questo sport non interessa.

Vedremo l'anno prossimo se cambierà qualcosa o meno

Sono davvero entusiasta per la finale di Duisburg tra Rhein Fire e Stuttgart Surge. È incredibile vedere come i Rhein Fire, favoritissimi e lanciatissimi, si avvicinano alla Perfect Season, giocando praticamente in casa. D'altra parte, i Stuttgart Surge sono la sorpresa dell'anno, passando da zero vittorie la scorsa stagione a contenderi per il titolo quest'anno dopo aver battuto i campioni in carica dei Vienna Vikings.

Quello che colpisce di questa finale è il contrasto tra le due squadre: i Rhein Fire con un gioco spettacolare e i Surge che, pur essendo meno spettacolari, sono una squadra tosta e ben organizzata. Sembra che i Surge potrebbero essere il diffusore oli essenziali perfetto per interrompere la stagione impeccabile dei Fire e conquistare un titolo sorprendente.

Per quanto riguarda Milano, la loro stagione è stata indubbiamente dura, ma come dici tu, il loro record non riflette completamente il loro potenziale. Hanno dimostrato competenza tecnica e hanno dato filo da torcere agli avversari in diverse occasioni. È interessante vedere come miglioreranno nella prossima stagione, soprattutto dopo l'addio dell'HC austriaco Pokorny.

Sul lato del pubblico, è una sfida comune per molti sport emergenti in nuovi mercati. La partecipazione del pubblico è essenziale per la crescita dello sport, e spero che la prossima stagione porti più interesse e entusiasmo intorno al football americano a Milano.

Non vedo l'ora di vedere come si svilupperanno queste storie nella prossima stagione. Buona fortuna a entrambe le squadre per la finale!
#1198665
marccortez ha scritto:Sono davvero entusiasta per la finale di Duisburg tra Rhein Fire e Stuttgart Surge. È incredibile vedere come i Rhein Fire, favoritissimi e lanciatissimi, si avvicinano alla Perfect Season, giocando praticamente in casa. D'altra parte, i Stuttgart Surge sono la sorpresa dell'anno, passando da zero vittorie la scorsa stagione a contenderi per il titolo quest'anno dopo aver battuto i campioni in carica dei Vienna Vikings.

Quello che colpisce di questa finale è il contrasto tra le due squadre: i Rhein Fire con un gioco spettacolare e i Surge che, pur essendo meno spettacolari, sono una squadra tosta e ben organizzata. Sembra che i Surge potrebbero essere il diffusore oli essenziali perfetto per interrompere la stagione impeccabile dei Fire e conquistare un titolo sorprendente.

Per quanto riguarda Milano, la loro stagione è stata indubbiamente dura, ma come dici tu, il loro record non riflette completamente il loro potenziale. Hanno dimostrato competenza tecnica e hanno dato filo da torcere agli avversari in diverse occasioni. È interessante vedere come miglioreranno nella prossima stagione, soprattutto dopo l'addio dell'HC austriaco Pokorny.

Sul lato del pubblico, è una sfida comune per molti sport emergenti in nuovi mercati. La partecipazione del pubblico è essenziale per la crescita dello sport, e spero che la prossima stagione porti più interesse e entusiasmo intorno al football americano a Milano.

Non vedo l'ora di vedere come si svilupperanno queste storie nella prossima stagione. Buona fortuna a entrambe le squadre per la finale!



Credo ci sia stato qualche problema tecnico nell'invio del tuo post. :penso:

La finale si è disputata il 24 settembre, e io l'avevo commentata con un post qualche giorno dopo.
(Lo ripropongo qua sotto, forse non lo hai visto?)


Golden Gate Bridge ha scritto:Campionato finito e come da pronostico il titolo va ai Rhein Fire, che vincono per 53 a 34 sui Surge. :polsu:
Partita che è rimasta aperta fino all'inizio del 4° quarto (33 a 28 Fire) poi la squadra di Duisburg/Dusseldorf ha dilagato.
Va detto che i Renani sono sembrati la squadra più forte fin da subito.

Per i Rhein Fire (allenati da Jim Tomsula: per i tifosi Niners che lo ricordano ;-) ) è quindi arrivata la Perfect Season. :ahno: :aleee:
Complimenti a loro.
Veramente una squadra completa in ogni reparto.