Il football americano in Italia

Moderatori: Aramil, Moderatori Endzone

#133182
ciao a tutti!
sono nuovo, e per curiosità vorrei sapere quanto prendono in media i giocatori della seria a1 in italia.
grazie ciao a presto!
Ultima modifica di Aramil il martedì 29 gen, 13:44, modificato 3 volte in totale.Motivazione: Argomento staccato da un'altra discussione
#133313
pinoz ha scritto:ciao a tutti!
sono nuovo, e per curiosità vorrei sapere quanto prendono in media i giocatori della seria a1 in italia.

Normalmente una stretta di mano e una cena offerta dalla società a fine stagione.

In molte società sono i giocatori stessi a pagare per giocare.
#133352
pinoz ha scritto:ciao a tutti!
sono nuovo, e per curiosità vorrei sapere quanto prendono in media i giocatori della seria a1 in italia.
grazie ciao a presto!


Ciao Pinoz, il nostro football dalla serie A alla serie C è amatoriale non agonistico (non abbiamo una federazione riconosciuta CONI di riferimento), nessuno di noi giocatori percepisce soldi come stipendio , questo vale anche per gli allenatori italiani, alcune società si occupano di tutte le spese tranne per l'attrezzatura (solo due tre società al massimo ti offrono casco e armatura), in altre il giocatore paga un mensile o un annuale, e tale spesa supporta la società nell'affrontare la stagione stessa.
Gli unici a percepire dei soldi sono gli stranieri che vengono a giocare in Italia e gli allenatori americani.
Tali soldi sono quantificabili fra i 500 Euro e i 1500 Euro mensili da Febbraio a Luglio, ma anche questo tipologia di spesa è affrontata unicamente da una decina di società che se lo possono permettere (serie A, un paio di serie A2)
Alcuni giocatori italiani percepiscono un rimborso kilometrico se giocano in città dove non risiedono es : abiti a Roma giochi a Napoli.

Benvenuto
#133354
AIGFA ha scritto:
pinoz ha scritto:ciao a tutti!
sono nuovo, e per curiosità vorrei sapere quanto prendono in media i giocatori della seria a1 in italia.
grazie ciao a presto!


Ciao Pinoz, il nostro football dalla serie A alla serie C è amatoriale non agonistico (non abbiamo una federazione riconosciuta CONI di riferimento), nessuno di noi giocatori percepisce soldi come stipendio , questo vale anche per gli allenatori italiani, alcune società si occupano di tutte le spese tranne per l'attrezzatura (solo due tre società al massimo ti offrono casco e armatura), in altre il giocatore paga un mensile o un annuale, e tale spesa supporta la società nell'affrontare la stagione stessa.
Gli unici a percepire dei soldi sono gli stranieri che vengono a giocare in Italia e gli allenatori americani.
Tali soldi sono quantificabili fra i 500 Euro e i 1500 Euro mensili da Febbraio a Luglio, ma anche questo tipologia di spesa è affrontata unicamente da una decina di società che se lo possono permettere (serie A, un paio di serie A2)
Alcuni giocatori italiani percepiscono un rimborso kilometrico se giocano in città dove non risiedono es : abiti a Roma giochi a Napoli.

Benvenuto



Accidenti!
Pensavo che un minimo di stipendi fosse dato e che voi foste riconosciuti dal CONI.
Ma esiste una nazionale di football americano?
#133541
AIGFA ha scritto:Si esiste!
Viene affettuosamente chiamata Blue Team!
Ultima partita ufficiale giocata Italia-Russia agli Europei di Danimarca nel 2003, da qualche parte troverai sicuramente info e statistiche.


Ti ringrazio :mrgreen: Che tu sappia c'è un sito dove si possono trovare notizie sul Blue Team??
#133554
emiliano_1974 ha scritto:
AIGFA ha scritto:
pinoz ha scritto:ciao a tutti!
sono nuovo, e per curiosità vorrei sapere quanto prendono in media i giocatori della seria a1 in italia.
grazie ciao a presto!


Ciao Pinoz, il nostro football dalla serie A alla serie C è amatoriale non agonistico (non abbiamo una federazione riconosciuta CONI di riferimento), nessuno di noi giocatori percepisce soldi come stipendio , questo vale anche per gli allenatori italiani, alcune società si occupano di tutte le spese tranne per l'attrezzatura (solo due tre società al massimo ti offrono casco e armatura), in altre il giocatore paga un mensile o un annuale, e tale spesa supporta la società nell'affrontare la stagione stessa.
Gli unici a percepire dei soldi sono gli stranieri che vengono a giocare in Italia e gli allenatori americani.
Tali soldi sono quantificabili fra i 500 Euro e i 1500 Euro mensili da Febbraio a Luglio, ma anche questo tipologia di spesa è affrontata unicamente da una decina di società che se lo possono permettere (serie A, un paio di serie A2)
Alcuni giocatori italiani percepiscono un rimborso kilometrico se giocano in città dove non risiedono es : abiti a Roma giochi a Napoli.

Benvenuto



Accidenti!
Pensavo che un minimo di stipendi fosse dato e che voi foste riconosciuti dal CONI.
Ma esiste una nazionale di football americano?


si anche io pensavo che ci fossero degli stipendi...ed è uno scandalo che un gran sport come il football non sia riconosciuto dal CONI...ma nn si può fare qualcosa in proposito?
cmq grazie e a presto!
#133699
Il problema del riconoscimento del football da parte del CONI è una telenovela argentina che si dipana da moltissimi anni :lol:
Girando tra siti e forum, se ti interessa, troverai storie e commenti di ogni tipo e di contrapposte opinioni. Nel numero 2 di Fumble, la fanzine dell'AIGFA che puoi leggere qui c'è una breve storia del football in Italia con accenni anche al CONI.
Per il Blue Team si trovano poche cose in giro, ma le vie di internet sono infinite... buona caccia :wink:
#133852
Aramil ha scritto:
pinoz ha scritto:ciao a tutti!
sono nuovo, e per curiosità vorrei sapere quanto prendono in media i giocatori della seria a1 in italia.

Normalmente una stretta di mano e una cena offerta dalla società a fine stagione.
In molte società sono i giocatori stessi a pagare per giocare.

Perchè voi a Bologna avete i danè :wink:
Di solito la cena di fine stagione la si paga di tasca propria, infatti spesso i giocatori saccheggiano le scorte di Cibo ed Alcolici dei ristoranti poi quando arrivano alla cassa dichiarano di aver preso una margherita e una bottiglietta d'acqua naturale :smt003 :smt005 :smt082 :smt080
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 30